
di ramadani skender
i nostri servizi
finiture esterne
Le finiture sono una parte tra le più importanti della nostra abitazione: per esempio il tetto e le facciate esterne:
-
- Il tetto è la parte dell’immobile più esposto agli agenti atmosferici, i componenti si deteriorano e perdono di funzionalità; si che si parli dello strato impermeabile, della coibentazione o della copertura in tegole o coppi; la manutenzione del tetto evita problemi di umidità, infiltrazioni ed elevate dispersioni di calore.
- Nelle pareti esterne: La più valida alternativa alla tinteggiatura con vernice, l’intonachino colorato per esterni è resistente agli agenti atmosferici ed evita i tipici fenomeni fessurativi sulle facciate. Solitamente viene steso con effetto ruvido, disponibile in varie granulometrie che ne modificano l’aspetto e la ruvidità.
cartongesso
Le lavorazioni in cartongesso sono opere molto diffuse nel caso di nuove costruzioni, di ristrutturazioni, di sopraelevazioni ed ampliamenti; la possibilità di inserire numerosi e differenti strati di materiale isolante permette di ottenere edifici a bassissimo consumo energetico in tempi ridotti, diminuendo anche l’impatto nella fase realizzativa del cantiere.
Con i lavori di cartongesso si possono realizzare pareti, contro pareti e controsoffitti creando sistemi per la protezione al fuoco, per l’abbattimento acustico e controsoffitti antisfondamento per risolvere problematiche sismiche.
Lavorazioni in cartongesso pensate per ottimizzare l’acustica ed il comfort; per raggiungere un efficace risultato, operiamo su ogni elemento costruttivo in quanto il suono si propaga per via aerea, ed è importante che: pareti, solai e soffitti siano adeguatamente isolati. La tecnologia stratificata con pareti in cartongesso funziona da isolante grazie al meccanismo “massa – molla – massa”: le lastre in gesso rivestito, fissate ai profili agiscono da masse contrapposte, l’intercapedine d’aria interna funge da molla di assorbendo del rumore.
Per aumentare il potere isolante, inseriamo nell’intercapedine di cartongesso un materiale prestazionale fonoassorbente. Questo tipo di lavorazione del cartongesso si rappresenta come un modello applicabile nelle pareti di tamponamento esterno, nei rivestimenti di facciata, nei divisori verticali tra ambienti diversi per i solai e i soffitti.
I nostri sistemi offrono una vasta gamma di soluzioni atte al miglioramento del comfort termico degli ambienti, dalle lavorazioni in cartongesso applicate alle pareti fino a quelle dei soffitti. Tra le configurazioni più comuni: contro pareti autoportanti vincolate alla struttura o lastre pre-accoppiate con materiale isolante in XPS, PSE, lana minerale o l’innovativa fibra di poliestere oppure, controsoffitti vincolati al solaio con materiale isolante in intercapedine.
bagno
Lo spazio più intimo della casa; il rifacimento del bagno (pavimentazione, sanitari e impianto idrico) è un passaggio obbligatorio quando si trasloca in una nuova casa o si vuol ristrutturare.
pavimentazione
La pavimentazione può aumentare l’estetica dell’edificio creando uniformità e continuità, essendo la prima immagine di un immobile.
layout – progettazione
Ridistribuire gli spazi di una casa spostando muri e pareti divisorie; creare open-space; riordinare spazi inutilizzati, ingrandire ambienti, abbattere e ricostruire pareti divisorie.
pitture edili
Possono caratterizzare lo stile di una stanza, dare nuova vita agli ambienti oppure sottolineare un dettaglio architettonico. L’attività di imbiancatura realizzata dalla nostra azienda, sia per quanto riguarda gli interni che gli esterni, è eseguita con materiali ricercati di alta qualità e, personale qualificato rivolge particolare attenzione nell’utilizzo di metodologie di lavoro rispettose dell’ambiente in ottemperanza al sistema di certificazione. Riponiamo la massima cura nell’esecuzione dei lavori, utilizzando le migliori tecniche e proponendo soluzioni in linea con le attuali tendenze cromatiche.
In edilizia esistono moltissime varietà di pitture, che differiscono per prezzi e di conseguenza per qualità e per finalità. I prodotti che utilizziamo sono di altissima qualità e testati dalla nostra lunga esperienza sul campo; per ogni necessità esistono pitture specifiche con caratteristiche di alta resistenza all’umidità, allo sporco e alla polvere: pitture antifumo ( molto utilizzate in cucina o in ambienti in cui bisogna risolvere il problema delle macchie di fumo, hanno il grosso vantaggio di essere prive di tossicità ), pitture termo riflettenti per interno ed esterno ( sono molto utili per risolvere problemi di condensa, muffa e migliorare l’isolamento termico); pitture per esterni ai silossani autopulenti a base di nanotecnologie; pitture green: esenti da VOC (compositi organici volatili) che contribuiscono a creare ambienti più salubri; pitture antimacchia
(Sono dotate di particolari caratteristiche di adesione con un forte potere riempitivo per coprire macchie di grasso, fumo, nicotina ed infiltrazioni d’acqua); pitture autopulenti (con questa pittura le facciate trattate saranno più belle a lungo in quanto: inquinamento, agenti atmosferici ed organismi batterici tarderanno a lasciare tracce sullo strato di finitura); pitture per interni con tecnologia base di silicato silossanico.
insufflaggio
Tecnica molto efficace per la coibentazione di pareti e sottotetti che utilizza materiali eco-compatibili, altamente traspiranti a base di cellulosa o lana di vetro. L’insufflaggio è una soluzione che presenta notevoli vantaggi: oltre alla rapidità dell’intervento assicura una certa resistenza, un notevole risparmio nei consumi energetici e nel contempo un perfetto isolamento termico acustico di pareti e sottotetti; perché scegliere l’insufflaggio:
- Intervento breve e non invasivo. Con il minimo ingombro isoliamo pareti e sottotetti di casa in pochissimo tempo, apprezzandone fin da subito i risultati e eliminando le muffe interne.
- Riduzione delle dispersioni termiche dell’involucro edilizio. Una casa più calda d’inverno e più fresca d’estate: per un comfort totale.
- Risparmio energetico e economico. Grazie all’insufflaggio si ottengono consistenti risparmi sui costi di riscaldamento e di climatizzazione e su tutti gli interventi di riqualificazione energetica è prevista la detrazione del 65%.
i nostri servizi
Edilizia
Manutenzione e realizzazione di edifici civili ed industriali
ristrutturazioni
Realizzazione di interventi di ristrutturazione, restauro e riqualificazione
isolamenti termici
Realizzazione di cappotti e soluzioni per il risparmio energetico
finiture esterne
Le finiture sono una parte tra le più importanti della nostra abitazione: per esempio il tetto e le facciate esterne:
-
- Il tetto è la parte dell’immobile più esposto agli agenti atmosferici, i componenti si deteriorano e perdono di funzionalità; si che si parli dello strato impermeabile, della coibentazione o della copertura in tegole o coppi; la manutenzione del tetto evita problemi di umidità, infiltrazioni ed elevate dispersioni di calore.
- Nelle pareti esterne: La più valida alternativa alla tinteggiatura con vernice, l’intonachino colorato per esterni è resistente agli agenti atmosferici ed evita i tipici fenomeni fessurativi sulle facciate. Solitamente viene steso con effetto ruvido, disponibile in varie granulometrie che ne modificano l’aspetto e la ruvidità.
cartongesso
Le lavorazioni in cartongesso sono opere molto diffuse nel caso di nuove costruzioni, di ristrutturazioni, di sopraelevazioni ed ampliamenti; la possibilità di inserire numerosi e differenti strati di materiale isolante permette di ottenere edifici a bassissimo consumo energetico in tempi ridotti, diminuendo anche l’impatto nella fase realizzativa del cantiere.
Con i lavori di cartongesso si possono realizzare pareti, contro pareti e controsoffitti creando sistemi per la protezione al fuoco, per l’abbattimento acustico e controsoffitti antisfondamento per risolvere problematiche sismiche.
Lavorazioni in cartongesso pensate per ottimizzare l’acustica ed il comfort; per raggiungere un efficace risultato, operiamo su ogni elemento costruttivo in quanto il suono si propaga per via aerea, ed è importante che: pareti, solai e soffitti siano adeguatamente isolati. La tecnologia stratificata con pareti in cartongesso funziona da isolante grazie al meccanismo “massa – molla – massa”: le lastre in gesso rivestito, fissate ai profili agiscono da masse contrapposte, l’intercapedine d’aria interna funge da molla di assorbendo del rumore.
Per aumentare il potere isolante, inseriamo nell’intercapedine di cartongesso un materiale prestazionale fonoassorbente. Questo tipo di lavorazione del cartongesso si rappresenta come un modello applicabile nelle pareti di tamponamento esterno, nei rivestimenti di facciata, nei divisori verticali tra ambienti diversi per i solai e i soffitti.
I nostri sistemi offrono una vasta gamma di soluzioni atte al miglioramento del comfort termico degli ambienti, dalle lavorazioni in cartongesso applicate alle pareti fino a quelle dei soffitti. Tra le configurazioni più comuni: contro pareti autoportanti vincolate alla struttura o lastre pre-accoppiate con materiale isolante in XPS, PSE, lana minerale o l’innovativa fibra di poliestere oppure, controsoffitti vincolati al solaio con materiale isolante in intercapedine.
rifacimento bagno
Lo spazio più intimo della casa; il rifacimento del bagno (pavimentazione, sanitari e impianto idrico) è un passaggio obbligatorio quando si trasloca in una nuova casa o si vuol ristrutturare.
pavimentazione
La pavimentazione può aumentare l’estetica dell’edificio creando uniformità e continuità, essendo la prima immagine di un immobile.
layout – progettazione
Ridistribuire gli spazi di una casa spostando muri e pareti divisorie; creare open-space; riordinare spazi inutilizzati, ingrandire ambienti, abbattere e ricostruire pareti divisorie.
pitture edili
Possono caratterizzare lo stile di una stanza, dare nuova vita agli ambienti oppure sottolineare un dettaglio architettonico. L’attività di imbiancatura realizzata dalla nostra azienda, sia per quanto riguarda gli interni che gli esterni, è eseguita con materiali ricercati di alta qualità e, personale qualificato rivolge particolare attenzione nell’utilizzo di metodologie di lavoro rispettose dell’ambiente in ottemperanza al sistema di certificazione. Riponiamo la massima cura nell’esecuzione dei lavori, utilizzando le migliori tecniche e proponendo soluzioni in linea con le attuali tendenze cromatiche.
In edilizia esistono moltissime varietà di pitture, che differiscono per prezzi e di conseguenza per qualità e per finalità. I prodotti che utilizziamo sono di altissima qualità e testati dalla nostra lunga esperienza sul campo; per ogni necessità esistono pitture specifiche con caratteristiche di alta resistenza all’umidità, allo sporco e alla polvere: pitture antifumo ( molto utilizzate in cucina o in ambienti in cui bisogna risolvere il problema delle macchie di fumo, hanno il grosso vantaggio di essere prive di tossicità ), pitture termo riflettenti per interno ed esterno ( sono molto utili per risolvere problemi di condensa, muffa e migliorare l’isolamento termico); pitture per esterni ai silossani autopulenti a base di nanotecnologie; pitture green: esenti da VOC (compositi organici volatili) che contribuiscono a creare ambienti più salubri; pitture antimacchia
(Sono dotate di particolari caratteristiche di adesione con un forte potere riempitivo per coprire macchie di grasso, fumo, nicotina ed infiltrazioni d’acqua); pitture autopulenti (con questa pittura le facciate trattate saranno più belle a lungo in quanto: inquinamento, agenti atmosferici ed organismi batterici tarderanno a lasciare tracce sullo strato di finitura); pitture per interni con tecnologia base di silicato silossanico.
insufflaggio
Tecnica molto efficace per la coibentazione di pareti e sottotetti che utilizza materiali eco-compatibili, altamente traspiranti a base di cellulosa o lana di vetro. L’insufflaggio è una soluzione che presenta notevoli vantaggi: oltre alla rapidità dell’intervento assicura una certa resistenza, un notevole risparmio nei consumi energetici e nel contempo un perfetto isolamento termico acustico di pareti e sottotetti; perché scegliere l’insufflaggio:
- Intervento breve e non invasivo. Con il minimo ingombro isoliamo pareti e sottotetti di casa in pochissimo tempo, apprezzandone fin da subito i risultati e eliminando le muffe interne.
- Riduzione delle dispersioni termiche dell’involucro edilizio. Una casa più calda d’inverno e più fresca d’estate: per un comfort totale.
- Risparmio energetico e economico. Grazie all’insufflaggio si ottengono consistenti risparmi sui costi di riscaldamento e di climatizzazione e su tutti gli interventi di riqualificazione energetica è prevista la detrazione del 65%.
preventivi gratuiti
Contattaci per avere più informazioni o parlaci del tuo progetto
geli di ramadani skender
Sede Legale
Via Lombardia, 18/A, Paese (TV)

telefono
0422 1783512
impresageli@gmail.com